Coppetta mestruale Mami Cup

23.08.2013 17:41
Per molti ancora oggi il ciclo mestruale è un argomento tabù ma in realtà si tratta di una cosa normalissima,  è parte del nostro essere donna e non c’è niente di cui vergognarsi,  infatti oggi voglio parlarvi proprio di questo presentandovi Mami Cup.

Cosa è Mami cup? E’ la prima coppetta mestruale di produzione italiana fatta in silicone platinico di grado medicale al 100%, ipoallergenica, priva di lattice, inodore, sana ed è dotata di un sacchetto in cotone per riporla. La si trova in 2 misure e in 2 colori che potete visionare sul sito.
Ne avevo sentito parlare per puro caso in un forum che ora non ricordo e la cosa m’ incuriosì subito. L’ idea di un valido sostituto al solito conosciutissimo tampone vaginale stuzzicava la mia voglia di approfondimento e così ho iniziato a cercare più notizie su questa coppetta e a leggere le varie opinioni di chi, prima di me, l’ aveva già provata.
I dubbi e le domande che affollano il cervello femminile al primo impatto con questa novità sono sempre gli stessi.
Sarà sicura? Mi darà fastidio o mi farà male? E se poi non riesco più a tirarla via?
Ebbene, come diceva Zorba in Lo sguardo di Erato “vola solo chi osa farlo” e così mi sono armata di coraggio e l’ ho provata.
Il primo giorno, dopo averla disinfettata, seguendo le istruzioni che arrivano insieme alla mami cup devo ammettere che è stato abbastanza facile applicarla e superata la sensazione “strana” iniziale, poco dopo ho dimenticato di averla in dosso. Il giorno seguente, non so bene il perché, mi dava fastidio, non riuscivo probabilmente ad applicarla correttamente e così decisi, per quel giorno, di farne a meno ma il seguente ci ho riprovato e proprio come il primo non la sentivo. Ripeto, non so bene il perché del fastidio provato al secondo giorno, penso, probabilmente sbagliavo l’ applicazione o semplicemente ero nervosa. Ammetto che la paura di non riuscire più a tirarla via era costante ma mi rendevo conto del fatto che si trattasse di una paura infondata ogni volta che dovevo fare questa manovra.

In realtà la mami cup resta esattamente dove viene applicata per tutto il tempo e l’ estrazione è una cosa semplice grazie al gambo, facilmente raggiungibile, che si può accorciare in base alle proprie esigenze. Quando si finisce di utilizzarla basta lavarla anche con sapone, disinfettarla e riporla nel suo sacchetto, fino al successivo utilizzo.
In tutta onestà la trovo veramente una bella invenzione, finalmente possiamo dire basta ai soliti tamponi… ma avete idea di quanto si possa risparmiare grazie alla mami cup? E poi c’è da dire che con lei possiamo fare tranquillamente sport, indossare capi bianchi o fare qualsiasi altra cosa, senza il terribile pensiero di macchiarci. Se l’ idea di avere un contatto col contenuto della mami cup vi schifa, state tranquille, poiché in realtà non c’è nessun contatto diretto. Il gambo resta pulito e il risciacquo avviene dopo averla svuotata, per dirla tutta, forse la mami cup è molto più igienica del metodo tradizionale. Bisogna solo fare un po’ di pratica. Io sono contentissima di averla scoperta e provata, sono sicura di non lasciarla più anche perché il materiale con cui vengono fatte le ali dei comunissimi assorbenti mi causano irritazione e quindi potete solo lontanamente immaginare che sollievo sia per me sapere di non doverci mai più combattere… non abbiate timore, provatela e sono sicura che anche voi non la lascerete più!!!
Voto 9.5 per l' idea, la comodità, il risparmio garantito e il prezzo
Date uno sguardo al sito www.mamicup.com per saperne di più su questa coppetta rivoluzionaria inventata da una donna per le donne.

—————

Indietro


Contattaci